Chi possiede un riscaldamento autonomo, sa bene quanto sia importante effettuare la giusta manutenzione alla propria caldaia in modo da avere un apparecchio funzionante al fine di riscaldare al meglio la propria abitazione. Visto che si tratta di un impianto molto complesso e potenzialmente pericoloso in caso di malfunzionamento, è necessario effettuare la manutenzione annuale, soprattutto prima del periodo invernale in cui viene utilizzata a pieno regime.
È importante che un tecnico ti assista anche durante il corso dell’anno. Ed è proprio questo il compito dell’assistenza caldaie Roma. Infatti, se viene eseguita un’assistenza costante, si evitano numerosi danni molto più gravi e dispendiosi. Ecco quando deve essere effettuata una regolare assistenza:
Ogni 4 anni per caldaie situate all’esterno con potenza inferiore a 3 kw e con meno di 8 anni di vita
Ogni 2 anni per caldaie installate all interno di casa con più di anni di vita
Una volta all’anno per caldaie per impianti di riscaldamento centralizzato all’interno di condomini e con 100 kw di potenza.
Secondo le norme in vigore ogni impianto termico deve essere sottoposto a controlli periodici e a manutenzioni ordinarie. Si tratta di una legge valida per tutti a cui nessuno può tirarsi indietro.
Cosa si intende per impianto termico? L’impianto termico è un impianto tecnologico che ha lo scopo di riscaldare o raffreddare la casa sia in inverno che in estate, sia che includono la produzione di acqua sanitaria o meno, sia che si tratti di un utilizzo di energia come pellet, gpl, solare, metano o legna. In poche parole si tratta di un impianto in grado di produrre sia caldo che freddo.
Oggetti come stufe, caminetti oppure apparecchi di riscaldamento ad energia radiante non sono considerati impianti termici, nel momento in cui si tratta di apparecchi fissi, questi possono essere paragonati ad un impianto termico e quindi necessita di controllo. questo accade solo nel momento in cui la potenza dei vari oggetti e uguale o maggiore a 5kW.
Apparecchi dedicati alla produzione di acqua calda come scaldabagno o boiler, non sono considerati impianti termici e quindi non hanno bisogno di controlli.
Il controllo, la manutenzione e la revisione di un qualsiasi impianto termico spettano a colui che possiede tale impianto, solitamente quest’obbligo spetta a colui che occupa la casa anche se questa è in affitto,. Quindi sta all’inquilino occuparsi di effettuare tali controlli che contatterà un impresa specializzata in grado di effettuare tute le verifiche del caso.
Pronto intervento caldaie 24h
Installiamo ogni tipo di marca di caldaia
Controlliamo la caldaia per evitare malfunzionamenti
Poche ore di lavoro per tornare ad avere la tua caldaia funzionante!
Riattiviamo il gas
Controllo, installazione, apertura gas…
È molto importante che i controlli sulle caldaie vengano fatte nel momento in cui questo sono spente. Due sono i tipi di verifiche che devono essere fatti periodicamente su un impianto termico:
Alcune volte potrebbe capitare di dimenticare di effettuare i dovuti controlli. In questo caso basta correre subito ai rimedi e chiamare il tecnico di fiducia per evitare sanzioni.
Una multa amministrativa può partire da un minimo di 500 euro fino ad un massimo di 3000 euro. Nel momento in cui il controllo non venne eseguito all’interno di una società o di una struttura commerciale, la multa può arrivare anche a 1000 euro.
A.A. AMP SNC – P.IVA 09862271005
Disegno Gianluca Gentile – Sviluppo G Tech Group